Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat.
Id malesuada consectetur eu libero parturient fermentum tempor sem hac scelerisque sem iaculis suspendisse parturient aptent erat parturient id volutpat. A condimentum justo turpis penatibus tristique dolor blandit dictumst feugiat vel arcu ridiculus posuere ad vestibulum vulputate erat at viverra. Mi tempus eu fusce parturient mi per suspendisse a dictumst placerat ligula parturient tincidunt consectetur condimentum integer.
Id malesuada consectetur eu libero parturient fermentum tempor sem hac scelerisque sem iaculis suspendisse parturient aptent erat parturient id volutpat. A condimentum justo turpis penatibus tristique dolor blandit dictumst feugiat vel arcu ridiculus posuere ad vestibulum vulputate erat at viverra. Mi tempus eu fusce parturient mi per suspendisse a dictumst placerat ligula parturient tincidunt consectetur condimentum integer.
Id malesuada consectetur eu libero parturient fermentum tempor sem hac scelerisque sem iaculis suspendisse parturient aptent erat parturient id volutpat. A condimentum justo turpis penatibus tristique dolor blandit dictumst feugiat vel arcu ridiculus posuere ad vestibulum vulputate erat at viverra. Mi tempus eu fusce parturient mi per suspendisse a dictumst placerat ligula parturient tincidunt consectetur condimentum integer.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat.
Carbo Sprint Volata è un pratico integratore energetico monodose a base di carboidrati (destrosio, fruttosio e maltodestrine) che offre un velocissimo assorbimento con un apporto energetico immediato. Questo prodotto è arricchito anche con Carnitina e Caffeina per dare uno spiccato effetto tonico-stimolante e fornire allo sportivo il giusto sprint per le ultime fasi della prestazione.
La pratica confezione doypack monodose garantisce l’assunzione della giusta quantità di prodotto e un facile utilizzo, grazie all’imboccatura rigida che favorisce il sorseggio anche in condizioni limite.
Ingredienti: Acqua, Destrosio, Fruttosio, Maltodestrine, L-Carnitina tartrato, Caffeina, Aromi, Acidificante: Ac. Citrico, Ac. L-Ascorbico (Vit.C), Piridossina cloridrato (Vit B6). Avvertenze: Tenore elevato di caffeina (160mg/100ml), non superare le dosi consigliate. Il prodotto deve essere tenuto fuori della portata dei bambini al di sotto dei tre anni. Il prodotto è sconsigliato in caso di gravidanza ed a soggetti particolarmente sensibili alla caffeina. Evitare la simultanea assunzione di alcool e tabacco. Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta variata e di un sano stile di vita.L’attività sportiva aerbica, può essere suddivisa in sport prettamente di resistenza, endurance, come il ciclismo, il podismo, il nuoto, il triathlon, lo sci di fondo, l’arrampicata e in sport di potenza e concentrazione, come ad esempio tutti gli sport di squadra dove ci sono continui cambi di direzione , stop & go. Questo tipo di attività è il miglior modo per raggiungere obiettivi legati al benessere psicofisico, ma permettono anche di ottenere grandi soddisfazioni agonistiche.
Per ottenere una buona performance nell’endurance, è di fondamentale importanza asumere, prima carboidrati facilmente assimilabili, maltodestrine, per garantire un corretto apporto energetico. L’assunzione di sali minerali, durante, è finalizzata alla reidratazione, e non deve essere mai eccessiva. L’apporto, prima e dopo, aminoacidico, e proteico al mattino, è finalizzato al manetenimento del tono muscolare, che può venire meno in questo tipo di attività. Questo strumento vuole esserti di aiuto nel raggiungimento di questo fine, presentandoti una sintetica mappa di integrazioni ben precise e appostamente studiate.
Per gli sport di squadra come calcio, basket, pallavolo, rugby, sono consigliati:
WHEY PROTEIN, BARRETTA RACE BAR, OMEGA 3, MAGNESIO-POTASSIO, CARBOSPRINT NRG.
ALLENAMENTO / GARA |
RESISTENZA – POTENZA |
MATTINO |
30 g WHEY PROTEIN 2 cpr OMEGA 3 |
PRIMA |
RACE BAR |
DURANTE |
CARBOSPRINT NRG ogni 50 minuti |
DOPO |
30 g WHEY PROTEIN + CREATINA |
L’attività sportiva aerbica, può essere suddivisa in sport prettamente di resistenza, endurance, come il ciclismo, il podismo, il nuoto, il triathlon, lo sci di fondo, l’arrampicata e in sport di potenza e concentrazione, come ad esempio tutti gli sport di squadra dove ci sono continui cambi di direzione , stop & go. Questo tipo di attività è il miglior modo per raggiungere obiettivi legati al benessere psicofisico, ma permettono anche di ottenere grandi soddisfazioni agonistiche.
Per ottenere una buona performance nell’endurance, è di fondamentale importanza asumere, prima carboidrati facilmente assimilabili, maltodestrine, per garantire un corretto apporto energetico. L’assunzione di sali minerali, durante, è finalizzata alla reidratazione, e non deve essere mai eccessiva. L’apporto, prima e dopo, aminoacidico, e proteico al mattino, è finalizzato al manetenimento del tono muscolare, che può venire meno in questo tipo di attività. Questo strumento vuole esserti di aiuto nel raggiungimento di questo fine, presentandoti una sintetica mappa di integrazioni ben precise e appostamente studiate.
Per podismo e maratone, sono consigliabili:
WHEY PROTEIN, VITAMINA C, WHEY PROTEIN + GLUTAMMINA, CARBO PLUS, BARRETTA RACE BAR, MAGNESIO-POTASSIO, CARBOSPRINT NRG, CARBOSPRINT EXTREME, BCAA.
ALLENAMENTO / GARA |
RESISTENZA PODISMO |
RESISTENZA MARATONE |
MATTINO |
20g WHEY PROTEIN 1cpr VITAMINA C |
30 g WHEY + GLUTAMINA 2 cpr VITAMINA C |
PRIMA |
1 RACE BAR |
53 g CARBO PLUS |
DURANTE |
MAGNESIO-POTASSIO CARBO SPRINT GEL uno ogni 50 minuti |
CARBO SPRINT NRG ogni 50 minuti OPPURE CARBOSPRINT EXTREME ogni 50 minuti |
DOPO |
20 g POSTWOD |
5 BCAA |
L’attività sportiva aerbica, può essere suddivisa in sport prettamente di resistenza, endurance, come il ciclismo, il podismo, il nuoto, il triathlon, lo sci di fondo, l’arrampicata e in sport di potenza e concentrazione, come ad esempio tutti gli sport di squadra dove ci sono continui cambi di direzione , stop & go. Questo tipo di attività è il miglior modo per raggiungere obiettivi legati al benessere psicofisico, ma permettono anche di ottenere grandi soddisfazioni agonistiche.
Per ottenere una buona performance nell’endurance, è di fondamentale importanza asumere, prima carboidrati facilmente assimilabili, maltodestrine, per garantire un corretto apporto energetico. L’assunzione di sali minerali, durante, è finalizzata alla reidratazione, e non deve essere mai eccessiva. L’apporto, prima e dopo, aminoacidico, e proteico al mattino, è finalizzato al manetenimento del tono muscolare, che può venire meno in questo tipo di attività. Questo strumento vuole esserti di aiuto nel raggiungimento di questo fine, presentandoti una sintetica mappa di integrazioni ben precise e appostamente studiate.
Per ciclismo e MTB sono consigliati:
WHEY PROTEIN, VITAMINA C, WHEY PROTEIN + GLUTAMINA, CARBO PLUS, BARRETTA RACE BAR, OMEGA 3, MAGNESIO-POTASSIO, CARBO SPRINT ULTRA RACE, BCAA.
ALLENAMENTO / GARA |
RESISTENZA CICLISMO |
RESISTENZA MTB |
MATTINO |
20g WHEY PROTEIN 1cpr VITAMINA C |
30 g WHEY + GLUTAMINA 2 cpr OMEGA 3 |
PRIMA |
1 RACE BAR |
53 g CARBO PLUS |
DURANTE |
MAGNESIO-POTASSIO CARBO SPRINT ULTRA RACE uno ogni 50 minuti |
MAGNESIO-POTASSIO CARBO SPRINT EXTREME ogni 50 minuti |
DOPO |
20 g POSTWOD |
5 BCAA |
L’attività sportiva aerbica, può essere suddivisa in sport prettamente di resistenza, endurance, come il ciclismo, il podismo, il nuoto, il triathlon, lo sci di fondo, l’arrampicata e in sport di potenza e concentrazione, come ad esempio tutti gli sport di squadra dove ci sono continui cambi di direzione , stop & go. Questo tipo di attività è il miglior modo per raggiungere obiettivi legati al benessere psicofisico, ma permettono anche di ottenere grandi soddisfazioni agonistiche.
Per ottenere una buona performance nell’endurance, è di fondamentale importanza asumere, prima carboidrati facilmente assimilabili, maltodestrine, per garantire un corretto apporto energetico. L’assunzione di sali minerali, durante, è finalizzata alla reidratazione, e non deve essere mai eccessiva. L’apporto, prima e dopo, aminoacidico, e proteico al mattino, è finalizzato al manetenimento del tono muscolare, che può venire meno in questo tipo di attività. Questo strumento vuole esserti di aiuto nel raggiungimento di questo fine, presentandoti una sintetica mappa di integrazioni ben precise e appostamente studiate.
Per il triathlon, sono consigliati:
WHEY PROTEIN + GLUTAMINA, BARRETTE ENERGETICHE, CARNITINA, MAGNESIO-POTASSIO, CARBOSPRINT NRG, BCAA.
ALLENAMENTO/ GARA |
RESISTENZA – FORZA |
MATTINO |
30g WHEY PROTEIN + GLUTAMMINA 2 cpr CARNITINA |
PRIMA |
1 BARRETTA ENERGETICA 1H 30′ prima 5 BCAA |
DURANTE |
CARBO SPRINT NRG ogni 50 minuti |
DOPO |
30 g WHEY PROTEIN + GLUTAMMINA |
L’attività sportiva aerbica, può essere suddivisa in sport prettamente di resistenza, endurance, come il ciclismo, il podismo, il nuoto, il triathlon, lo sci di fondo, l’arrampicata e in sport di potenza e concentrazione, come ad esempio tutti gli sport di squadra dove ci sono continui cambi di direzione , stop & go. Questo tipo di attività è il miglior modo per raggiungere obiettivi legati al benessere psicofisico, ma permettono anche di ottenere grandi soddisfazioni agonistiche.
Per ottenere una buona performance è di fondamentale importanza programmare e mantenere con costanza, oltre ad allenamenti efficaci, protocolli di alimentazione bilanciata e di integrazione precisa. Nello specifico è molto importante partire, prima con adeguato apporto energetico, da carboidrati e frutta secca, inoltre è molto importante mantenersi “mentalmente vigili”, quindi un’apporto non eccessivo e “pratico” di caffeina può fare la differenza durante l’arrampicata. Questo strumento vuole esserti di aiuto nel raggiungimento di questo fine, presentandoti una sintetica mappa di integrazioni ben precise e appostamente studiate.
Per sport in montagna in parete, sono consigliati:
WHEY PROTEIN, CARNITINA, BARRETTE RACE BAR, BARRETTE NUTS BAR, MAGNESIO-POTASSIO, CARBOSPRINT NRG.
ALLENAMENTO/ GARA |
RESISTENZA – FORZA |
MATTINO |
30g WHEY PROTEIN 2 cpr CARNITINA |
PRIMA |
RACE BAR / NUTS BAR |
DURANTE |
CARBO SPRINT NRG |
DOPO |
5 BCAA |
L’attività sportiva aerbica, può essere suddivisa in sport prettamente di resistenza, endurance, come il ciclismo, il podismo, il nuoto, il triathlon, lo sci di fondo, l’arrampicata e in sport di potenza e concentrazione, come ad esempio tutti gli sport di squadra dove ci sono continui cambi di direzione , stop & go. Questo tipo di attività è il miglior modo per raggiungere obiettivi legati al benessere psicofisico, ma permettono anche di ottenere grandi soddisfazioni agonistiche.
Per ottenere una buona performance nell’endurance, è di fondamentale importanza asumere, prima carboidrati facilmente assimilabili, maltodestrine, per garantire un corretto apporto energetico. L’assunzione di sali minerali, durante, è finalizzata alla reidratazione, e non deve essere mai eccessiva. L’apporto, prima e dopo, aminoacidico, e proteico al mattino, è finalizzato al manetenimento del tono muscolare, che può venire meno in questo tipo di attività. Questo strumento vuole esserti di aiuto nel raggiungimento di questo fine, presentandoti una sintetica mappa di integrazioni ben precise e appostamente studiate.
Per sport in cui sono richieste forza e resistenza, sono consigliabili:
WHEY PROTEIN, BARRETTE RACE BAR, MULTIVITAMINICO, MAGNESIO-POTASSIO, CARBO SPRINT NRG, BCAA.
ALLENAMENTO/ GARA |
RESISTENZA – FORZA |
MATTINO |
30g WHEY PROTEIN MULTIVITAMINICO |
PRIMA |
RACE BAR |
DURANTE |
CARBO SPRINT NRG ogni 50 minuti |
DOPO |
5 BCAA |
Gli allenamenti in palestra possono essere diversi in base al tipo di obiettivo che ci si pone. Le attività di fitness-wellness come spinning, walking, e i vari corsi di gruppo, sono molto in voga in questo periodo e rappresentano un ottimo modo per mettersi o tornare in forma, contrastando le routine della vita secondaria.
Per ottenere un buon risultato fisico è di fondamentale importanza programmare e mantenere con costanza, oltre ad allenameni efficaci, protocolli di alimentazione bilanciata e di integrazione “ fai da te” , non sono le modalità migliori per approcciare ad una qualsiasi performance sportiva e ottenere risultati visibili e duraturi. Questo strumento vuole esserti di aiuto nel raggiungimento di questo fine, presentandoti una sintetica mappa di integrazioni ben precise e appostamente studiate.
Per tutte le attività aerobiche e crsi di gruppo fatti in palestra si consiglia:
WHEY PROTEIN, DRENANTE, MULTIVITAMINICIO, BCAA 4:1:1
MATTINO |
20g WHEY PROTEIN |
META’ MATTINO |
1 MULTIVITAMINICIO + DRENANTE |
PREWORKOUT |
PRESTART SHOT |
POSTWORKOUT |
5 cpr BCAA 4:1:1 |
PRIMA DI CORICARSI |
20 g WHEY PROTEIN |
Gli allenamenti in palestra possono essere diversi in base al tipo di obiettivo che ci si pone. IL crossfit e gli sport da combattimento sono attività estremamente efficaci per raggiungere un’ottima forma fisica.
In questo caso sono molto importanti la concentrazione e la forza fisica che andranno gestite durante gli allenamenti e/o gare.
Per ottenere una buona performance è fondamentale programmare con costanza, oltre ad allenamenti efficaci, protocolli di alimentazione bilanciata e di integrazione precisa. Alimentazioni scorrette, allenamenti improvvisati o non costanti ed integrazioni “fai da te”, non non sono le modalità migliori per approcciare ad una qualsiasi performance sportiva e ottenere risultati visibili e duraturi. Questo strumento vuole esserti di aiuto nel raggiungimento di questo fine, presentandoti una sintetica mappa di integrazioni ben precise e appostamente studiate.
Per tutte le attività come crossfit, arti marziali, kick-boxing, sono di fondamentale importanza:
GAINER, PRE WOD, INTRA WOD, POST WOD.
MATTINO |
50 g GAINER |
PREWORKOUT |
20 g PRE WOD |
INTRAWORKOUT |
50 g INTRA WOD |
POSTWORKOUT |
20 g POST WOD |
PRIMA DI CORICARSI |
50 g GAINER |
Gli allenamenti in palestra possono essere diversi in base al tipo di obiettivo che ci si pone. Quando quello principale consiste nella “costruzione del proprio corpo”, da qui “ body building” , si prepareranno una serie ben precisa di allenamenti che andranno svolti ciclicamente durante l’anno, mirati all’aumento della massa e, in ultima parte , all’ottenimento e al miglioramento del dimagrimento e/o definizione .
Per ottenere una buona performance è fondamente programmare e mantenere con costanza, oltre ad allenamenti efficaci, protocolli di alimentazione bilanciata e di integrazione precisa. Alimentazione scorrette, allenamenti improvvisati o non costanti ed integrazioni “fai da te”, on sono le modalità migliori per approcciar ad una qualsiasi performance sportiva e ottenere risultati visibili e duratuti. Questo strumento vuole esserti di aiuto nel raggiungimento di questo fine, presentandoti una sintetica mappa di integrazioni ben precise e appostamente studiate.
Negli allenamenti per l’aumento della forza, sono di fondamentale importanza:
CREATINA , GLUTAMMINA, VITAMINA C, BCAA 4:1:1, GAINER, DETOSSINANTE EPATICO.
Negli allenamenti per l’aumento della massa, sono di fondamentale importanza:
WHEY PROTEIN, NITRO PUMP SHOT , MULTIVITAMINICO, BCAA 4:1:1
Negli allenamenti per la definizione, sono di fondamentale importanza:
THERMO STACK GOLD, WHEY PROTEIN, GLUTAMINA, MULTIVITAMINICO, NITRO PUMP.
ALLENAMENTO |
FORZA |
MASSA |
DEFINIZIONE |
MATTINO |
5 g GLUTAMMINA 1 cpr VITAMINA C |
30g WHEY PROTEIN 1 cpr MULTIVITAMINICO |
30 g WHEY PROTTEIN + GLUTAMMINA 2 cpr MULTIVITAMINICIO |
PREWORKOUT |
3 cpr CREATINA |
1 NITRO PUMP SHOT |
2 cpr THERMO STACK GOLD |
POSTWORKOUT |
5 cpr BCAA 4:1:1 |
30 g WHEY PROTEIN |
30 g WHEY PROTEIN + GLUTAMINA |
PRIMA DI CORICARSI |
50 g GAINER 2 cpr DETOSSIANTE EPATICO |
5 CPR BCAA 4:1:1 |
1 NITRO PUMP SHOT |